- soprannominare qualcuno
- soprannominare qualcunojemandem einen Spitznamen geben
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
prosonomasia — prosonomàsia (s.f.) È un particolare impiego della paronomasia. Indica una maniera di soprannominare qualcuno sostituendo una o più lettere del suo nome in modo tale che il nome risultante sia in grado di descrivere le carattersitiche dell … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far … Enciclopedia Italiana
nominare — [dal lat. nominare dare un nome; citare; eleggere , der. di nomen mĭnis nome ] (io nòmino, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [assegnare un nome] ▶◀ (lett.) appellare, battezzare, chiamare, denominare, (ant., lett.) nomare. ‖ soprannominare. 2.… … Enciclopedia Italiana
battezzare — /bat:e dz:are/ [lat. eccles. baptizare, dal gr. baptízō, propr. immergere ] (io battézzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [somministrare il sacramento del battesimo e, anche, dare il nome per mezzo del battesimo: abbiamo deciso di battezzarlo Giulio ]. b.… … Enciclopedia Italiana
dire — A v. tr. 1. (assol.) parlare, esprimersi, comunicare □ (una parola, un discorso, ecc.) pronunciare, proferire, recitare, declamare, formulare, articolare, declinare □ dettare CONTR. tacere 2. (la verità, una bugia, ecc.) dichiarare, affermare,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione